Previsioni del tempo
Meteo
Visualizza il meteo dell'Alto Adige.
MOENA (1166 m)
Giovedì e venerdì dopo mattinate calde e molto soleggiate, nel corso del pomeriggio e della serata si formeranno alcuni temporali: giovedì i fenomeni tenderanno ad essere ancora stazionari con rischio localizzato di precipitazioni intense e abbondanti, mentre venerdì saranno in moto verso est. Sabato e domenica ancora soleggiato al mattino e più instabile al pomeriggio con probabili rovesci e temporali sparsi. Una perturbazione porterà probabili precipitazioni diffuse tra domenica sera e lunedì. Martedì via via più soleggiato e fresco. Le temperature saranno infatti in graduale calo a partire da sabato e scenderanno anche lievemente sotto media all'inizio della prossima settimana.
- 04-07-2025Nuvoloso1427
- 05-07-2025Nuvoloso1426
- 06-07-2025Nuvoloso con piogge deboli1323
- 07-07-2025Molto nuvoloso con piogge deboli1119
- 08-07-2025Nuvoloso1019
04-07-2025
Molto soleggiato e caldo con probabile formazione di alcuni temporali nelle ore pomeridiane e serali, in moto verso est. Venti moderati occidentali in quota e brezze fino a moderate in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4300 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4200 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4200 m.
Quota neve-
sera
18-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4100 m.
Quota neve-
05-07-2025
Giornata più variabile con intervalli soleggiati anche ampi, specie al mattino, alternati ad annuvolamenti. Nel pomeriggio e in serata formazione di alcuni rovesci e temporali. Temperature in calo.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4100 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4200 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4200 m.
Quota neve-
sera
18-24
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4100 m.
Quota neve-
06-07-2025
Domenica ancora in parte soleggiato al mattino ma con instabilità in graduale aumento nel corso della giornata per l'avvicinarsi di una perturbazione: probabili temporali nel pomeriggio e precipitazioni più diffuse in serata e nella notte. Lunedì tempo ancora perturbato. Martedì via via più soleggiato con correnti da nord. Temperature in graduale calo fino a valori inferiori alle medie del periodo lunedì e martedì.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4000 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Molto nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3700 m.
Quota neve-
07-07-2025
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Molto nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3800 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Molto nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3300 m.
Quota neve-
08-07-2025
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2900 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2900 m.
Quota neve-
Dati acquisiti da
Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino