Previsioni del tempo
Meteo
Visualizza il meteo dell'Alto Adige.
MOENA (1166 m)
Nel corso della giornata di oggi, giovedì, si alterneranno rovesci e temporali, anche intensi, a intervalli più asciutti e a qualche locale schiarita. Venerdì ancora perturbato al mattino con probabili rovesci e temporali e condizioni meteo in graduale miglioramento nel corso del pomeriggio. Nei giorni successivi tempo stabile e molto soleggiato con temperature in ripresa.
- 18-08-2022Molto nuvoloso con piogge deboli1115
- 19-08-2022Molto nuvoloso con piogge deboli1116
- 20-08-2022Poco nuvoloso823
- 21-08-2022Poco nuvoloso623
- 22-08-2022Poco nuvoloso623
- 23-08-2022Poco nuvoloso625
18-08-2022
Molto nuvoloso; nel corso della giornata si alterneranno rovesci e temporali, anche intensi, a intervalli più asciutti e a qualche locale schiarita. Temperature in calo nei valori massimi, con escursione termica limitata. Venti fino a forti in quota, sud-occidentali e poi in rotazione da sud; perlopiù deboli variabili in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
sera
18-24
Molto nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3900 m.
Quota neve-
19-08-2022
Molto nuvoloso con rovesci e temporali ancora probabili, specie al mattino. Le condizioni meteo andranno gradualmente migliorando nel corso della giornata con rinforzo dei venti da nord. Temperature stazionarie rispetto al giorno precedente, con limitata escursione termica. Venti in quota moderati sud-orientali al mattino, in rotazione da nord-est e poi nord nel corso del pomeriggio; deboli variabili in valle con locale föhn in serata.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Molto nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3700 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Molto nuvoloso con piogge moderate
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3700 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Molto nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3700 m.
Quota neve-
sera
18-24
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3800 m.
Quota neve-
20-08-2022
Giornata molto soleggiata, anche se nel corso del pomeriggio non è del tutto esclusa la formazione di qualche isolato rovescio o temporale in montagna. Temperature minime in calo e massime in sensibile aumento. Venti settentrionali in quota, perlopiù deboli, e fino a moderati a regime di brezza in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3800 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3800 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3800 m.
Quota neve-
sera
18-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3700 m.
Quota neve-
21-08-2022
Da domenica a martedì il tempo rimarrà stabile e soleggiato.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3700 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3700 m.
Quota neve-
22-08-2022
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3900 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3800 m.
Quota neve-
23-08-2022
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4000 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico4600 m.
Quota neve-
Dati acquisiti da
Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino